Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di R.L. Stevenson
- Dettagli
- Categoria: Commenti acronimi
- Scritto da Bruno Elpis
 La natura umana
La natura umana
O la personalità
 Si può sdoppiare, anche fisicamente? Stevenson
Trasforma le due componenti in
Ritratti
Antropici che si
Negano e si
Oppongono. 
Così le metamorfosi si
Alternano
Sotto l’effetto di un intruglio che
Opera nel corpo del suo inventore, così 
Dottor Jekyll
E Mr Hyde
Lottano in una 
Dialettica non soltanto psichica, ma corporea e
Reale. 
Jekyll
E’ benigno e pacato, Hyde è un mostro, potrebbe assomigliare al
Kappa della mitologia giapponese o allo
Yeti,
Le descrizioni non
Lasciano capire 
Esattamente quale sia l’aspetto… Il
Dualismo poi diventa
Ingovernabile 
Mentre l'avvocato Utterson e il cugino Enfield
Ricercano la verità anche presso il dottor 
Hastie Lanyon e in un manoscritto:
Yes, “l’uomo non è certamente uno, ma veracemente
Due”. Questa è la verità del dottor Henry Jekyll.
E la nostra? 
Bruno Elpis
http://www.qlibri.it/recensioni/gialli-narrativa-straniera/discussions/review/id:43296/

 
             
             
             
             
        